Info utili
Allegati avvisi e bandi
Allegati concorsi
Istruttore comunicazione e social media
Bando di concorso pubblico, per esami, unico per gli enti appartenenti all’Unione di Comuni Valmarecchia, per la copertura di n. 1 posto di “Istruttore comunicazione e social media” categoria C, a tempo indeterminato e pieno presso il Comune di Santarcangelo
Termine presentazione delle domande: giovedì 24 novembre 2016
1) Bando
GRADUATORIA FINALE DI MERITO (approvata con Determinazione UUP n. 2/39 del 5/5/2017
Comunicazione del 5 maggio 2017
La graduatoria finale
I testi delle prove scritte
ESITI PROVA ORALE E GRADUATORIA PROVVISORIA
Comunicazione del 4 maggio 2017
La graduatoria provvisoria
ESITI PROVE SCRITTE E AMMISSIONE ALLA PROVA ORALE
Comunicazione del 27 aprile 2017
La presente pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione individuale.
DIARIO E SEDE DELLE PROVE
COMUNICAZIONE DEL 3 MARZO 2017
La presente pubblicazione sostituisce a tutti gli effetti la convocazione individuale.
Pertanto, i candidati ammessi sono tenuti a presentarsi, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, nei giorni, orari e luoghi sotto indicati. La mancata presentazione verrà considerata quale espressa rinuncia al concorso.
I PROVA SCRITTA: GIOVEDI’ 20 APRILE ALLE ORE 14,30 presso l’Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Einaudi Molari”, via Orsini 19 - Santarcangelo di Romagna (RN) (zona stazione ferroviaria).
II PROVA SCRITTA: VENERDI’ 21 APRILE ALLE ORE 14,30 presso l’Istituto Statale Istruzione Secondaria Superiore “Einaudi Molari”, via Orsini 19 - Santarcangelo di Romagna (RN) (zona stazione ferroviaria).
PROVA ORALE: MERCOLEDI’ 3 MAGGIO DALLE ORE 9,30 presso la sede del Comune di Santarcangelo di Romagna (RN), Piazza Ganganelli n. 1.
Tale comunicazione ha valore di notifica agli interessati, a tutti gli effetti di legge.
AMMESSI ED ESCLUSI
- elenco 1: ammessi
- elenco 2: esclusi
youngERcard: si cercano giovani volontari
Cinema, poesia, teatro, radio, attività educative: sono questi gli ambiti dei primi progetti della Valmarecchia pronti ad accogliere volontari nell'ambito dell'azione regionale YoungERcard:
- l'associazione L'arboreto propone due progetti, uno per la gestione pratica e logistica degli eventi in programma per l'edizione 2017 di Cantiere Poetico per Santarcangelo (progetto Cantiere Poetico, due volontari) e l'altro per attività nell'ambito della Stagione teatrale del Teatro Sociale di Novafeltria (due volontari);
- a Bellaria Igera Marina l'associazione 2000 Giovani cerca cinque giovani per attività di tipo radiofonico (progetto E' tempo di ..._volontari alla radio);
- a Verucchio la fondazione Anna Rastelli accoglie una ventina di ragazzi per aiutare i più piccoli nei compiti (progetto S.O.S. Compiti);
- di nuovo a Santarcangelo l'associazione Dogville propone compiti di supporto alle attività organizzative e di gestione degli eventi pubblici (progetto Circolo cinematografico Dogville, due volontari).
I progetti sono collegati a youngER card, la carta gratuita ideata dalla Regione Emilia-Romagna per i giovani di età compresa tra i 14 e i 29 anni, che riserva ai titolari agevolazioni per la fruizione di servizi culturali e sportivi e sconti presso numerosi esercizi commerciali in tutta la regione.
I giovani aspiranti volontari dovranno dunque munirsi della carta, se non la posseggono già (è gratuita e viene distribuita anche in diversi Comuni della Valmarecchia), cercare sul sito
https://www.youngercard.it/cg/progetti/all/ il progetto in cui fare volontariato (per la ricerca sul sito, utilizzare il filtro per provincia) e contattare il referente indicato.
I giovani che avranno completato positivamente l’attività prevista riceveranno un premio.
DIGI e LODE
L'indirizzo del collegamento è: https://www.vallemarecchia.it/unione/enti-esterni/hera/digi-e-lode
GiovaZoom
Studio, lavoro, creatività, partecipazione, casa e salute, estero: tutte le informazioni utili per i giovani, a cura della Regione Emilia-Romagna
DSU in scadenza il 15 gennaio 2018
Per la richiesta di nuove prestazioni sociali agevolate o in alcuni casi per continuare a beneficiare delle stesse è necessario presentare una nuova DSU per ottenere il rilascio del nuovo ISEE per l’anno 2018.
La DSU è un documento che contiene i dati anagrafici, reddituali e patrimoniali di un nucleo familiare, e può essere presentata a uno dei seguenti soggetti: all’ente che eroga la prestazione sociale agevolata, al comune, a un Centro di Assistenza Fiscale, online all’INPS.
A seguito dell’aggiornamento della DSU, il cittadino può richiedere il rilascio del nuovo ISEE.
L’indicatore della situazione economica equivalente ( ISEE) consente agli utenti di accedere, a condizioni agevolate, alle prestazioni sociali o ai servizi di pubblica utilità.
Convenzione per l'utilizzo delle graduatorie del Comune di Rimini
L’ Unione di Comuni Valmarecchia ha stipulato apposita convenzione per l’utilizzo delle graduatorie dei concorsi pubblici indetti dal Comune di Rimini per i seguenti profili professionali:
Istruttore amministrativo, Cat. C1
Istruttore tecnico, Cat. C1
Le suddette graduatorie, nell’arco della loro vigenza, saranno utilizzate per assunzioni a tempo indeterminato e/o determinato presso l’Unione stessa e presso i Comuni ad essa aderenti - Santarcangelo di Romagna, Verucchio, Poggio Torriana, Novafeltria, Pennabilli, Talamello, Maiolo, San Leo, Casteldelci, S.Agata Feltria.
E’ possibile presentare domanda di partecipazione ai suddetti concorsi indetti dal Comune di Rimini entro l’1/3/2018, secondo le modalità indicate nei rispettivi Bandi, consultabili su Internet al sito del Comune di Rimini:
http://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/concorsi/concorsi
Istruttore, Cat. C1 (codice n. 2018-114-1)
Istruttore tecnico, Cat. C1 (codice n. 2018-114-2)
Bando di gara per la costruzione della nuova scuola primaria Marino Moretti
Gestione sanzioni amministrative relative alle violazioni al Codice della strada
Manutenzione e riparazione veicoli dell'ente per lavori di gommista
Per l'esito della fase di ammissione e valutazione clicca qui
Manutenzione e riparazione veicoli dell'ente per avarie meccaniche ed elettriche
Per conoscere l'esito della fase di ammissione e valutazione clicca qui
Detrazione Irpef per le spese degli abbonamenti al trasporto pubblico
La detrazione è relativa a un costo annuo massimo di 250 euro. L’agevolazione riguarda sia le spese sostenute direttamente dal contribuente per l’acquisto di un abbonamento del trasporto pubblico, sia quelle affrontate per conto dei familiari fiscalmente a carico.
Per le detrazioni relative all’acquisto dell’abbonamento da parte dei cittadini e dei familiari a carico dovranno essere conservati il titolo di viaggio e la documentazione relativa al pagamento.
Inoltre, non concorrono a formare reddito di lavoro le somme erogate o rimborsate ai dipendenti dal datore di lavoro o le spese sostenute direttamente da quest’ultimo per l’acquisto degli abbonamenti per il trasporto pubblico del dipendente e dei suoi familiari.
Assegnazione di 3 posti nella pescheria comunale di Santarcangelo
Bando di mobilità esterna per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 Istruttore direttivo amministrativo, cat. D1
Le domande possono essere presentate a mano presso l'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune oppure tramite raccomandata o fax. Le domande tramite pec arriveranno all'Unione dei Comuni.
La presentazione delle domande dovrà avvenire dal 6/4/2018 al 5/5/2018.
Codice disciplinare dipendenti pubblici
Istruttore direttivo contabile
Bando di mobilità esterna per l'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n.1 Istruttore Direttivo Contabile, Cat. D1, presso il Comune di Santarcangelo
Le domande possono essere presentate a mano presso l'Ufficio relazioni con il pubblico del Comune oppure tramite raccomandata o fax. Le domande tramite pec arriveranno all'Unione dei Comuni.
La presentazione delle domande dovrà avvenire dal 26/6/2018 al 26/7/2018.
Censimento della popolazione: pubblicato il verbale
Le domande dovevano pervenire entro il 12 luglio 2018.