Sezioni

Contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione - Anno 2023

Contributo regionale in favore di locatori che abbiano ridotto il canone di locazione o trasformato il contratto di locazione (da libero a concordato)

Cos'è

La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, d’accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno ridurre il proprio affitto, mentre i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.

Vantaggi:

  • per l’inquilino: riduzione del canone d’affitto
  • per il proprietario: meno incertezza nella riscossione dell’affitto e un contributo regionale che va a compensare la rinegoziazione del canone.

A chi si rivolge

Destinatari
Locatori e conduttori di contratto di locazione ad uso abitativo redatto ai sensi dell'ordinamento vigente al momento della stipula e regolarmente registrato da almeno un anno per un alloggio sito nel Comune di Rimini o in un Comune del Distretto Rimini e che abbiano rinegoziato tale contratto con riduzione del canone di locazione o con trasformazione del contratto da libero a concordato.

Come si fa

Le domande di partecipazione al beneficio devono essere presentate in forma di dichiarazione sostitutiva a norma del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, compilate unicamente su moduli predisposti dal Comune di Rimini. I moduli per la presentazione della domanda sono scaricabili in fondo a questa pagina.
Le domande di ammissione al beneficio se compilate autonomamente possono essere:
  • spedite per posta raccomandata all'U.O. Sostegno all'Abitare e all'Inclusione Sociale - Comune di Rimini - Via M. d'Azeglio, 13 47921 Rimini;
  • inviate a mezzo posta certificata all'indirizzo pec: dipartimento2@pec.comune.rimini.it

Alle domande inviate dovrà essere allegata una fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità dei richiedenti, pena la nullità della domanda.

Tempi e scadenze

Le domande possono essere presentate per tutto l'anno 2023.

Informazioni e assistenza

Per informazioni e assistenza i cittadini dei Comuni dell'Unione Valmarecchia possono contattare il n. 380/8993959 (Sportello Casa) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

https://www.comune.rimini.it/sites/default/files/2023-05/Avviso_rinegoziazione_2023_Allegato_A_DD_1190_2023.pdf

https://www.comune.rimini.it/sites/default/files/2023-05/MODULO%20DOMANDA.pdf

https://territorio.regione.emilia-romagna.it/politiche-abitative/rinegoziazione/rinegoziazioni-dei-contratti-di-affitto-faq-per-i-cittadini

Nuclei familiari colpiti dall'alluvione di maggio 2023

Con Delibera di Giunta regionale n. 919 del 5 giugno 2023, la Regione Emilia-Romagna ha introdotto una specifica misura di rinegoziazione dei contratti d'affitto per aiutare i nuclei familiari colpiti dagli eventi alluvionali e franosi del maggio 2023. La misura si rivolge ai nuclei familiari affittuari che, nel maggio 2023, risiedevano anagraficamente e/o dimoravano abitualmente nei territori colpiti dagli eventi alluvionali e franosi. Essa vale nel caso di rinegoziazione di contratti di durata tra 6 e 12 mesi, per i quali il contributo erogato, comunque non superiore a € 1.500, sarà pari al 100% del mancato introito per il proprietario, a condizione che la domanda sia presentata dopo il 05/06/2023 (data di pubblicazione della DGR) ed entro il 3 novembre 2023 (ultimo termine per l'annualità 2023). Si rammenta che la misura vale solo per i contratti di locazione già precedentemente in essere.

Benefici di questa misura dedicata

L'inquilino riduce il canone d'affitto
Il proprietario riceve il 100% del mancato introito (per un massimo di 1.500 €)

Requisiti

Possono presentare domanda i cittadini in affitto residenti esclusivamente nei Comuni di Casteldelci, Sant'Agata Feltria, Novafeltria e San Leo:
  • Che rinegoziano con il proprietario il proprio contratto di affitto, dopo il 14 giugno 2023, per un periodo tra i 6 e 12 mesi
  • E che possiedono i requisiti generali per accedere al programma della Rinegoziazione dei canoni di locazione.

Informazioni

Per informazioni e assistenza i cittadini dei Comuni di Casteldelci, Sant'Agata Feltria, Novafeltria e San Leo possono contattare il n. 380/8993959 (Sportello Casa) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.

Allegati e Modulistica

Qui sotto sono disponibili alcuni approfondimenti e la modulistica.

Azioni sul documento

pubblicato il 2022/09/29 09:05:00 GMT+2 ultima modifica 2023-06-29T13:42:08+02:00