Educativa di strada
L'Educativa di strada è un servizio educativo per ragazzi e ragazze che si svolge direttamente nei loro luoghi di vita e di aggregazione, a cura di operatori qualificati
Descrizione
L’educativa di strada è un servizio educativo di prossimità svolto da operatori qualificati, erogato sul territorio e rivolto sia ai giovani che frequentano le forme di aggregazione esistenti, sia ai gruppi di giovani che non accedono ai servizi, con particolare attenzione agli adolescenti di prima e seconda immigrazione ed ai gruppi informali con comportamenti a rischio ed in situazioni di disagio.
Gli scopi principali del servizio sono:
- promuovere la presa di contatto e la nascita di relazioni con i gruppi informali a rischio;
- attivare percorsi di partecipazione giovanile e di contrasto all’uso e abuso di stupefacenti, alcool e fumo;
- fornire una serie di opportunità aggregative e a sostegno della creatività giovanile;
- promuovere le potenzialità delle giovani generazioni, stabilendo una relazione di fiducia con i gruppi informali;
- costruire azioni positive tra adolescenti stranieri e autoctoni, offrendo opportunità di integrazione nei luoghi informali del territorio;
- favorire azioni di sensibilizzazione sul problema del disagio in grado di promuovere e generare una cultura di coesione della società civile intorno alle politiche giovanili e a quelle della riduzione del disagio;
- promuovere azioni di cittadinanza attiva e promozione sociale, nonché integrazione e dialogo interculturale.
Nello specifico, il servizio prevede la promozione della cultura del benessere e il contrasto delle forme di disagio giovanile mediante:
- ascolto e supporto educativo;
- divulgazione di informazioni sui comportamenti a rischio e sulle dipendenze;
- azioni di integrazione sociale tra giovani autoctoni ed immigrati di prima e di seconda generazione, cercando di agganciare il maggior numero possibile di gruppi informali;
- promozione di occasioni di dialogo interculturale ed intergenerazionale, anche attraverso la realizzazione diretta di eventi ed iniziative culturali sul territorio, tra cui una attenzione particolare deve essere data all’attivazione di proposte relative ad interventi di cittadinanza attiva da parte dei giovani.
Dove si trova
Il servizio è svolto sui territori di Poggio Torriana, Santarcangelo di Romagna e Verucchio.
