Programmazione socio-sanitaria
Descrizione
Nell’esercizio delle rispettive responsabilità e competenze e nel rispetto del principio fondamentale della separazione della funzione pubblica di governo da quella di gestione dei servizi e delle prestazioni, gli Enti Locali sottoscrittori (Comune di Rimini, Unione di Comuni di Valmarecchia, Comune di Bellaria-Igea Marina) e l’Azienda USL della Romagna intendono implementare l’integrazione gestionale e professionale nell’ambito del sistema dei servizi sociosanitari del Distretto di Rimini, nel rispetto della titolarità e responsabilità dei servizi in base alle normative di riferimento.
L’integrazione sociosanitaria è rivolta a soddisfare bisogni di salute che richiedono contestualmente prestazioni sanitarie e azioni di protezione sociale, anche di lungo periodo, sulla base di progetti personalizzati redatti sulla scorta di valutazioni multidimensionali.
L’integrazione sociosanitaria si esplica nelle seguenti aree, attinenti gli ambiti della non autosufficienza e dei bisogni complessi:
- anziani;
- persone con disabilità;
- minori, famiglie, donne;
- persone adulte con disagio psichico e marginalità sociale.
Accordo integrazione socio sanitaria.pdf
Il Piano di zona
Il "Piano di Zona” è uno strumento di programmazione degli interventi e dei servizi sociali e socio-sanitari, promosso dai Comuni associati a livello di distretto sociosanitario, e in collaborazione con l’Azienda Sanitaria per rispondere ai bisogni della popolazione e offrire risposte unitarie e coerenti al bisogno di salute e benessere dei cittadini di uno stesso territorio.
In particolare, il Piano di Zona è definito a livello distrettuale, in modo da integrare la programmazione sociale con quella sanitaria, offrendo risposte unitarie e coerenti ai cittadini.
https://www.comune.rimini.it/sites/default/files/2024-10/PAA2024.pdf
