Centro per le famiglie
Il Centro per le Famiglie è un servizio dell’Unione dei Comuni sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna per famiglie con bambini e adolescenti. Propone azioni di carattere informativo e attività di promozione, sostegno e supporto alla genitorialità.
Nei centri si realizzano iniziative legate all’affido e all’adozione e si promuovono progetti dedicati alla solidarietà tra famiglie, di aiuto reciproco e di volontariato.
Il Centro per le famiglie dell’Unione di Comuni Valmarecchia offre, a tutti i residenti, i seguenti servizi:
- sportello Informa famiglie & Bambini, per garantire l’accoglienza, l’orientamento e l’informazione sull’offerta territoriale di opportunità e servizi in ambito educativo, sociale, sportivo e del tempo libero. Visitando il sito www.informafamiglie.it e la pagina Fb Centro per le Famiglie Valmarecchia, è possibile conoscere eventi, attività e corsi, rivolti a bambini e genitori, incontri e conferenze per genitori, a carattere regionale e locale
- consulenza educativa familiare, un’opportunità di ascolto e sostegno psicologico rivolto a genitori, a chi si appresta ad esserlo, agli adulti che si occupano di bambini, adolescenti e famiglie, riguardante dubbi e difficoltà connesse al percorso di crescita dei figli da 0 a 18 anni. Si tratta di un intervento a favore degli adulti, per valorizzarne le capacità osservativo-riflessive e sostenerli nelle responsabilità quotidiane con bambini e adolescenti
- mediazione familiare, rivolta a genitori che stanno intraprendendo un percorso di separazione, ha lo scopo di realizzare una “genitorialità condivisa”
- mediazione culturale, svolta nelle scuole del territorio, si avvale di mediatori culturali, per sostenere la famiglia dell’alunno nel processo di integrazione scolastica
- consulenza primo anno di vita del bambino, rivolta ai genitori per aiutarli a conoscere e riconoscere le modalità con le quali il bambino costruisce il suo sviluppo fin dai primi mesi di vita e trovare insieme le risposte adeguate ai bisogni del bambino
- home visiting, visite domiciliari di prevenzione e sostegno alla genitorialità, per famiglie in situazioni di vulnerabilità, entro i primi mille giorni di vita. L'obiettivo principale di questo progetto è di offrire un sostegno concreto nella gestione della quotidianità familiare, cercando di rilevare alcune criticità/fragilità che, lasciate inesplorate, potrebbero portare a situazioni di compromissione nella crescita dei minori
- corsi di lingua italiana per stranieri, aperti a tutti i cittadini stranieri che vogliono imparare la lingua italiana