Bonus cultura per neodiciottenni
Chi ne ha diritto
Possono usufruire del bonus i giovani, italiani o stranieri con regolare permesso di soggiorno, nati nel 1998, che quest'anno diventeranno (o sono già) maggiorenni. E' possibile richiederlo a partire dal giorno del 18° compleanno.
- Sei del '99? Registrati entro il 30 giugno 2018
- L’iniziativa per i nati nel 1998 si è invece chiusa il 31 dicembre 2017. Per i nati nel 1998 sarà possibile accedere all’applicazione 18app per la visualizzazione delle proprie informazioni fino al 31 marzo 2018
Cosa fare
Il primo passo è la registrazione allo "Spid" tramite uno dei quattro identity provider accreditati (Tim, Poste Italiane, Infocert e Sielte). Questa registrazione consente il riconoscimento dell’utente da parte dello Stato.
Una volta ottenuto lo “Spid” (sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale) si potrà scaricare la 18app sul portale dedicato. Si forniscono i propri dati (residenza, cellulare, email) ed un plafond da 500 euro sarà erogato automaticamente.
Dove spendere il bonus
Il bonus può essere speso per l'acquisto di libri scolastici e di lettura; visite alle mostre, ai musei e alle aree archeologiche; biglietti per il cinema, le fiere, i concerti e il teatro.
Dove rivolgersi
- Per registrarsi allo "Spid": http://www.spid.gov.it/richiedi-spid
- Per scaricare l'applicazione: https://www.18app.italia.it