Contributi destinati alla rinegoziazione dei contratti di locazione per l’anno 2023
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione contributi per i proprietari di alloggi che, d’accordo con i propri inquilini, intendono abbassare il canone di locazione. In questo modo, gli inquilini potranno ridurre il proprio affitto, mentre i proprietari riceveranno un contributo che andrà a coprire parte della riduzione del canone.
Vantaggi:
• per l’inquilino: riduzione del canone d’affitto
• per il proprietario: meno incertezza nella riscossione dell’affitto e un contributo regionale che va a compensare la rinegoziazione del canone.
Per ulteriori informazioni consulta la scheda dedicata
Aggiornamento per i nuclei familiari colpiti dall'alluvione di maggio 2023
Benefici di questa misura dedicata
- L'inquilino riduce il canone d'affitto
- Il proprietario riceve il 100% del mancato introito (per un massimo di 1.500 €)
Requisiti
Possono presentare domanda i cittadini in affitto residenti esclusivamente nei Comuni di Casteldelci, Sant'Agata Feltria, Novafeltria e San Leo:
- Che rinegoziano con il proprietario il proprio contratto di affitto, dopo il 14 giugno 2023, per un periodo tra i 6 e 12 mesi
- E che possiedono i requisiti generali per accedere al programma della Rinegoziazione dei canoni di locazione.
Informazioni
Per informazioni e assistenza i cittadini dei Comuni di Casteldelci, Sant'Agata Feltria, Novafeltria e San Leo possono contattare il n. 380/8993959 (Sportello Casa) dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.