Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Pagina Adattatore per l'invio di email Persona Cartella Form Area Tematica Immagine Campo Stringa Collezione Pagina di ringraziamento Procedimento Collegamento Cartella Fieldset Campo di Selezione Campo di Valutazione/Scala File Notizia Cartella Struttura Evento Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 19 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Incendi boschivi: pubblicati i bollettini n. 16/2024 e n. 17/2024 L'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha pubblicato i bollettini n. 16 con validità fino al 4 agosto 2024 (rischio medio) e n. 17 con ... Si trova in Elementi per homepage / Info utili Comunicare un abbruciamento controllato Il cittadino che deve fare un abbruciamento controllato di residui vegetali derivanti da lavori forestali e agricoli ha l’obbligo di dare preventiva ... Si trova in Elementi per homepage / Info utili Incendi boschivi, tutto quello che c'è da sapere Per il 2024 le attività di prevenzione e sensibilizzazione avranno inizio dal 15 giugno e termineranno il 15 ottobre. Si trova in Elementi per homepage / Info utili “Io non rischio”, sabato 15 ottobre a Santarcangelo l’iniziativa sulle buone pratiche di Protezione civile La presidente Sabba: “Grazie ai volontari per l’impegno nella diffusione della consapevolezza tra i cittadini” Si trova in Elementi per homepage / Info utili Protezione civile, dal 16 al 19 ottobre quattro giorni di esercitazione sul rischio sismico Iniziativa organizzata dalla Protezione civile regionale con il supporto dell’Unione di Comuni Valmarecchia. Un centinaio i volontari coinvolti Si trova in Elementi per homepage / Notizie Organizzazione del sistema locale di Protezione Civile La competenza dei Comuni in materia di protezione civile è definita dal Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n.1 “Codice della Protezione Civile” che ... Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischi territoriali Il piano comunale di protezione civile analizza i rischi territoriali, sia naturali che prodotti dall’azione dell’uomo, per valutare i possibili scenari di ... Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischio idrogeologico Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischio sismico Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischio da incendi boschivi Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile 1 2 Successivi 9 elementi »
Filtra i risultati. Tipo di elemento Seleziona tutti o nessuno Pagina Adattatore per l'invio di email Persona Cartella Form Area Tematica Immagine Campo Stringa Collezione Pagina di ringraziamento Procedimento Collegamento Cartella Fieldset Campo di Selezione Campo di Valutazione/Scala File Notizia Cartella Struttura Evento Nuovi elementi da Da ieri Nell'ultima settimana Nell'ultimo mese Da sempre Risultati della ricerca Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato. 19 elementi soddisfano i criteri specificati Ordina per rilevanza Data (prima i più recenti) alfabeticamente Incendi boschivi: pubblicati i bollettini n. 16/2024 e n. 17/2024 L'Agenzia per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha pubblicato i bollettini n. 16 con validità fino al 4 agosto 2024 (rischio medio) e n. 17 con ... Si trova in Elementi per homepage / Info utili Comunicare un abbruciamento controllato Il cittadino che deve fare un abbruciamento controllato di residui vegetali derivanti da lavori forestali e agricoli ha l’obbligo di dare preventiva ... Si trova in Elementi per homepage / Info utili Incendi boschivi, tutto quello che c'è da sapere Per il 2024 le attività di prevenzione e sensibilizzazione avranno inizio dal 15 giugno e termineranno il 15 ottobre. Si trova in Elementi per homepage / Info utili “Io non rischio”, sabato 15 ottobre a Santarcangelo l’iniziativa sulle buone pratiche di Protezione civile La presidente Sabba: “Grazie ai volontari per l’impegno nella diffusione della consapevolezza tra i cittadini” Si trova in Elementi per homepage / Info utili Protezione civile, dal 16 al 19 ottobre quattro giorni di esercitazione sul rischio sismico Iniziativa organizzata dalla Protezione civile regionale con il supporto dell’Unione di Comuni Valmarecchia. Un centinaio i volontari coinvolti Si trova in Elementi per homepage / Notizie Organizzazione del sistema locale di Protezione Civile La competenza dei Comuni in materia di protezione civile è definita dal Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n.1 “Codice della Protezione Civile” che ... Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischi territoriali Il piano comunale di protezione civile analizza i rischi territoriali, sia naturali che prodotti dall’azione dell’uomo, per valutare i possibili scenari di ... Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischio idrogeologico Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischio sismico Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile Rischio da incendi boschivi Si trova in Servizi al cittadino / Protezione civile 1 2 Successivi 9 elementi »