Sezioni

Rischi territoriali

Il piano comunale di protezione civile analizza i rischi territoriali, sia naturali che prodotti dall’azione dell’uomo, per valutare i possibili scenari di pericolosità e di rischio che possono impattare sul proprio territorio comunale e determinare danni ed effetti sull’uomo, sui beni, sugli insediamenti, sugli animali e sull’ambiente.

Gli scenari di rischio sono rappresentati attraverso una descrizione analitica dei fenomeni accompagnata da cartografie tematiche esplicative, a scala comunale.

I vari scenari di rischio sono distinti tra eventi prevedibili e non prevedibili. Tra gli eventi prevedibili ci sono i rischi determinati dalle condizioni meteo avverse per le quali è possibile predisporre un sistema di preannuncio per mezzo di apposite allerte meteo-idrogeologico-idrauliche.

Nel territorio dell’Unione di Comuni Valmarecchia sono stati identificati i seguenti rischi territoriali:

Per ogni tipologia di rischio è indicato il quadro conoscitivo delle informazioni utili alla delimitazione delle aree potenzialmente interessate dai fenomeni e, ove possibile, gli scenari di pericolosità e di rischio sono associati a predefinite probabilità di accadimento riferite a un tempo di ritorno o a una frequenza di accadimento.
Per alcune tipologie di rischio sono individuati anche i punti e le zone critiche su cui si concentra l’attività di monitoraggio e di presidio territoriale.

Azioni sul documento

pubblicato il 2024/10/08 14:48:09 GMT+1 ultima modifica 2024-08-23T12:45:03+01:00